Skip to content

Il primo gin di Bardolino

Lacus Bardolino Dry Gin viene elaborato con la tecnica london dry e contiene 11 botaniche tipiche di questa zona del Lago di Garda: erbe, frutti e fiori che si possono incontrare tranquillamente passeggiando per il paese e per le colline circostanti. Queste botaniche accuratamente selezionate e bilanciate danno vita a uno spirito dal carattere mediterraneo: intrigante all’olfatto, seducente al palato e lungo nel finale. Lo spirit offre una sensazione secca, ma non aggressiva pur nonostante la gradazione alcolica di 46 gradi.

Si sposa molto bene in un G&T abbinato a una tonica mediterranea e la sua versatilità permette di ottenere grandiosi cocktail come i classici Negroni e Martini, fra i tanti.

Abbiamo parlato di come la scelta delle nostre undici botaniche sia stata fatta sulla base di ciò che abbiamo a disposizione nella nostra zona: la parte sud-orientale del Lago di Garda. Vediamo ora più in dettaglio come vengono gestite e distillate queste botaniche.

Esiste solamente un metodo per produrre gin? Certo che no. Stiamo per entrare in un mondo vastissimo, fatto di varie metodologie dalle più ancestrali alle più moderne. I disciplinari lasciano abbastanza spazio ad interpretazioni più o meno fantasiose ma cadono tutte sotto un unico denominatore comune: la presenza del ginepro.

Esiste però una tipologia di gin che richiede un processo produttivo più rigoroso e dettagliato: i famosi “London Dry”. La denominazione geografica non ha nessun significato in quanto può essere prodotto ovunque nel mondo, è semplicemente legato a fatti storici in quanto il gin distillato con questa tecnica divenne popolare in primis nella città di Londra secoli fa’ rimpiazzando i più dolci “Old Tom” in voga all’epoca.

Esistono moltissimi gin in commercio che non hanno la denominazione “London Dry” ma hanno livelli di qualità altissimi che noi stessi abbiamo avuto modo, con piacere, di sperimentare. Il nostro Lacus però è a tutti gli effetti un London Dry Gin. Ciò prevede che tutte le botaniche di cui il gin è composto vengano distillate insieme in un alambicco discontinuo e che il ginepro la faccia da padrone, senza l’aggiunta di qualsiasi tipo di aromi, dolcificanti o correttori al prodotto ottenuto (salvo l’aggiunta di acqua per raggiungere la gradazione alcolica desiderata).

Distillazione

Lacus Dry Gin viene distillato a Pesaro da Distilleria Mezzanotte: una giovane azienda capace di realizzare distillati di altissima qualità, con una filosofia contro gli sprechi e privilegiando il Made in Italy. L’alambicco da loro utilizzato, Percival, è un prodotto di origine tedesca della famiglia Müller che ha quasi 100 anni di esperienza nella fabbricazione di apparati per la distillazione.  Discontinuo, in rame e con varie sezioni dove il vapore si ricondensa e evapora nuovamente riesce ad estrarre la maggior e miglior quantità di oli essenziali anche dalle botaniche più delicate. Un vero spettacolo quando è in azione!

Il suo nome deriva da un cavaliere della tavola rotonda che fu in grado di trovare il sacro Graal grazie alla purezza del suo cuore. È proprio il cuore la parte che più ci interessa del processo di distillazione. È dove l’estrazione degli aromi avviene in modo ottimale e il nostro maestro distillatore ha fatto un ottimo lavoro salvaguardando questa sezione e scartando le cosiddette “teste” (la parte iniziale dove le particelle più volatili e prive di aromi di nostro interesse fuoriescono dall’alambicco) e le “code” (la parte finale del processo, anch’essa priva di particolare aromaticità) per avere un prodotto finale cristallino di estrema qualità.

A chi è rivolto il nostro gin? Sarebbe troppo facile e scontato dire “a tutti”. Lacus vuole deliziare coloro che apprezzano gin dalla buona aromaticità, con un profumo avvolgente e ricco. È secco, ma non eccessivamente. Le botaniche che abbiamo scelto sono state bilanciate in modo che all’assaggio si propongano una dopo l’altra, delicatamente, lasciandosi lo spazio giusto a vicenda, in un sottofondo ben chiaro di ginepro. Non sarà rivolto proprio a tutti, ma di certo lo è per tutti coloro a cui piace il gin!

Botaniche

Ginepro

Rosmarino

Fico

Limone

Foglie di ulivo

Rosa canina

Acquista LACUS Dry Gin